CONTRATTO DI FORESTA
Il contratto di foresta "Gardesana Occidentale" è considerato a livello nazionale una fra le esperienze più avanzate e come tale è stato citato sul numero di Aprile della Rivista della Rete Rurale Nazionale in un articolo di Enrico Calvo dell'ERSAF Lombardia.
Questo contratto interessa l'area della più grande Foresta Regionale lombarda e del Territorio del Parco Alto Garda Bresciano e ha come soggetti coinvolti la Regione Lombardia, la Provincia di Brescia, il Parco citato ed il GAL GardaValsabbia che funge da coordinatore. Sottoscritto nel 2009, interessa un'area di circa 15.000 ettari ed ha tra le sue finalità principali la messa a sistema di strutture turistiche e di percorsi escursionistici per la promozione del territorio presso i turisti dell'area rivierasca e del lago di Garda.