News
TUTTI FERMI OCCHIO AL LAGO: IL RAP SUL GARDA
Gli studenti del liceo Enrico Fermi di Salò hanno vinto il concorso promosso dal progetto dell'Unione Europea Eulakes 2013: per sensibilizzare sul tema ambientale hanno realizzato un video rap dedicato al lago di Garda“.
VIVERE LA VALSABBIA IN AUTUNNO
In questi giorni di “bassa stagione” le strutture ricettive si ingegnano per proporre dei pacchetti turistici “all inclusive” che possano attirare il turista e fargli vivere momenti tranquilli lontano dal caos quotidiano. L’autunno porta giornate terse e limpide e colori variopinti e la bassa valle può essere meta per belle escursioni montane.
FORUM "COMPRA VERDE"
Appuntamento dal 30 al 31 ottobre 2013 con la prossima edizione di CompraVerde-BuyGreen - Forum Internazionale degli Acquisti Verdi, la mostra-convegno dedicata a politiche, progetti, beni e servizi di green procurement pubblico e privato.
A TOSCOLANO MADERNO UN CONVEGNO SULLA GRANDE GUERRA
Sull’onda delle iniziative in vista dell’anniversario dei 100 anni dall’inizio della Grande Guerra, l’Associazione Storico-Archeologica della Riviera del Garda (A.S.A.R.) promuove un Convegno che si terrà a Toscolano Maderno, presso l’ex Palazzo municipale, sabato 19 ottobre 2013.
Il programma prevede, dopo il saluto delle Autorità, i seguenti interventi, suddivisi in due sessioni, una al mattino dalle ore 9.30 alle 12.30, una al pomeriggio dalle ore 14.30 alle 17:
GUSTO A KM 0 IN VALLE SABBIA: TORNA LA RASSEGNA ENOGASTRONOMICA
Dopo il successo della prima edizione primaverile, torna dal 1 ottobre "Il gusto a km 0 in Valle Sabbia", la rassegna eno-gastronomica promossa dalla Comunità Montana di Valle Sabbia in collaborazione con Coldiretti Brescia.
NUOVO RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE PER GREEN LINE
Il progetto di sviluppo verde e sostenibile del lago di Garda e il suo entroterra è diventato un esempio in Europa. Dopo aver ottenuto numerosi consensi e riconoscimenti, Green Line ha ricevuto la Medaglia dell’Assemblea Nazionale francese.
VIA LIBERA A NORME SUL PAESAGGIO PIU' SEMPLICI
Norme paesaggistiche più semplici e possibilità di co-pianificare gli strumenti urbanistici già in fase di redazione fra Comuni e Soprintendenze.